Società Italiana Psicotecnica

>>> puoi andare al sito >>> PSICOTECNICA.COM che gentilmente ci ospita------------ Psicotecnica è Speranza, Possibilità, Armonia.

------

 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Italy License.

 

CHE COSA E'
PSICOTECNICA
 
 

 
 
SIPSICO sta producendo, con grande dettaglio e al di là degli usi in cui ricorre nella pratica quotidiana, una definizione ufficiale e condivisa della psicotecnica.
 
Tale definizione, dopo il vaglio degli organi sociali, verrà condivisa quanto prima con la comunità.
 
Possiamo tuttavia indicare, per il momento e in termini molto provvisori, alcuni punti fermi della psicotecnica in generale:
 
 
  • Psicotecnica è diversa dallo stereotipo che a volte impropriamente ne circola.
  • Psicotecnica è psicologia (almeno nel senso delle scienze sperimentali della mente e delle scienze cognitive), ma non nel senso della professione dello psicologo.
  • Psicotecnica non è assolutamente psicoterapia, in quanto non si occupa elettivamente di malattie mentali.
  • Psicotecnica non è assolutamente psichiatria, in quanto non persegue riduzionismi fisico-biologici.
  • Nel contempo, Psicotecnica è sicuramente uno strumento utile allo sviluppo della persona e quindi anche a qualsiasi disciplina che si preoccupi di promuoverne il potenziale di benessere e di felicità che è sempre presente negli esseri umani; sia essa psicologia, medicina, psicoterapia, pedagogia, servizio sociale, organizzazione del lavoro, sport ecc, con riferimento ad innumerevoli contesti della vita quotidiana delle persone.
  • Psicotecnica è soprattutto un metodo: il metodo psicotecnico.
  • Psicotecnica è dunque una competenza trasversale di tipo operativo, fondata sull'efficacia e sul concreto ottenimento di risultati nel rapporto con il mondo personale e nella relazione.
  • Psicotecnica è letteralmente "arte della mente"; dalla fusione delle due parole greche antiche: PSYCHE (mente, pensiero vitale, anima) e TECHNE (arte).
  • Con il termine Psicotecnica si indica la generalità delle tecniche attive che hanno come effetto di attivare la capacità espressiva della persona nel senso dello sviluppo del potenziale umano, della creatività e del miglioramento esistenziale.
  • Psicotecnica è un modo per esercitare la mente attraverso l'azione: è un esercizio psicologico concreto.
  • Le tecniche attive di taglio psicotecnico permettono di sviluppare al meglio l'integrazione tra il pensiero primitivo-creativo e il pensiero seconditivo-razionale.
  • Le psicotecniche sono molte e risultano di particolare efficacia se integrate fra loro.
  • Tra i metodi psicotecnici più efficaci e che presentano un più ampio spettro d'azione possiamo ricordare in primo luogo: il colloquio, lo psicodramma, l'ipnosi.
  • Psicotecnica esiste da sempre, ma trova una maggiore consapevolezza e una maggiore efficacia nella definizione e nell'apprendimento del metodo psicotecnico sistematico, che perfeziona, nei termini di una competenza tecnica specialistica e di alto livello, quello che in effetti è un modo proprio della vita quotidiana di tutti noi.
  • Psicotecnica è il distillato, al più alto livello scientifico e professionale, di queste antiche e più recenti tecniche (arti).
  • Psicotecnica è la versione moderna e culturalmente più evoluta di quella tradizione che è stata definita del pensiero positivo.
 
 
 
 

 
Potete farvi qualche ulteriore idea sulla psicotecnica dando un'occhiata ai manifesti di SIPSICO.
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 

 IN EVIDENZA
 
 
 
SIPSICO INTRANET
 
Username
Password
 
 
 
Puoi scaricare direttamente lo STATUTO di SIPSICO, Società Italiana Psicotecnica, in .pdf
 
 
Puoi scaricare direttamente il CODICE di DEONTOLOGIA PSICOTECNICA, in .pdf
 
 
 
LEGGETE ATTENTAMENTE: Avvertenze per i visitatori del sito www.sipsico.it (copyright, disclaimer, precisazioni, obblighi).
 
Copyright 2009 e successivi by SIPSICO ®
SIPSICO (Società Italiana Psicotecnica): Viale Cirene 3 - 20135 Milano - Italia
Associazione Scientifica e Professionale con finalità sociali e senza scopo di lucro - Codice Fiscale: 97524320153.
 
Sipsico.it (che si trovao temporaneamente al dominio sipsico.psicotecnica.com) è il sito ufficiale di SIPSICO (Società Italiana Psicotecnica).
Sipsico.it è inteso come pubblico servizio e comunque non come pubblicità o suggerimento di qualsiasi tipo. Le informazioni sono fornite esclusivamente a titolo indicativo. Sipsico.it non è responsabile di danni diretti o indiretti risultanti da errori, omissioni o alterazioni dei testi riportati. Si vedano in particolare le AVVERTENZE IMPORTANTI.
 
RINGRAZIAMO PSICOTECNICA.COM PER LA GENTILE OSPITALITA'
 
 
 
 
 
www.sipsico.it
 
 

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Italy License.
 
| HOME PAGE | L'ASSOCIAZIONE | PSICOTECNICA: Che cos'è? | La VITA è BELLA | Domande e RISPOSTE | STATUTO | CODICE di DEONTOLOGIA PSICOTECNICA | FORMAZIONE AGGIORNAMENTO | NEWSLETTER-NOTIZIARIO | ISCRIVITI A SIPSICO | REGISTRO ITALIANO dei COUNSELOR di ECCELLENZA | AVVERTENZE DISCLAIMER | COME AIUTARCI | CONTATTI |